Fanfulla 5/A – Circolo Arci
  • Programma Mensile
  • Contatti

Eventi dal 12 al 18 Maggio

L'ingresso al circolo Fanfulla è riservato a chi possiede la tessera Arci. Se non sei ancora tesseratə puoi scaricare l'app, compilare la preadesione e ritirare poi la tua tessera all'ingresso, risparmierai tempo per entrare!

App Arci:
https://tessera-arci.it

https://www.arci.it/chi-siamo/statuto/
https://www.arci.it/convenzioni/

https://www.facebook.com/Fanfulla5a

https://www.instagram.com/fanfulla5a/

 

 

LUNEDì 12

Scivoli017: SPIVAK (Electronic / Cyprus) Live + Portamento dj set

avviso alle/i socə - ingresso con tessera ARCI 2024/2025 - dalle ore 22

Scivoli017: SPIVAK (Electronic / Cyprus) Live + Portamento dj set
‘Μετά Το Ρέιβ’ is the original debut LP by Maria Spivak, a rawly expressive set of ambient synth- pop inspired by her Cypriot heritage, and channelling mystic vibes from Lena Platonos to Drexciya - very special stuff, indeed.
https://spivak.bandcamp.com/album/-
https://soundcloud.com/portamento-318545438

MARTEDì 13

Kinema Fanfulla - ARGENTINA '90 - Encanto Desencantado - ⁠”𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐲𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐚́𝐬” (1994) di Hector Olivera

avviso alle/i socə - ingresso con tessera arci 2024/2025 - dalle ore 21

Il cinema argentino degli anni 90 esprime la disillusione, l’incertezza e la solitudine di quel periodo, attraverso il filtro della poesia e del fantastico. Dopo decenni di fascismi, l’Argentina scopre il lato mostruoso del neoliberismo, che culminerà nella crisi del 2001. Tre film surrealisti, di umorismo e di lacrime restituiscono il clima trasognato ma consapevole di quegli anni.
𝟔 – “𝐄𝐥 𝐥𝐚𝐝𝐨 𝐨𝐬𝐜𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐚𝐳𝐨𝐧” (1992) di Eliseo Subiela
+ Yva DJset
𝟏𝟑 - ⁠”𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐲𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐚́𝐬” (1994) di Hector Olivera
+ Luca Tanzini DJset
𝟐𝟎 - ⁠”𝐌𝐨𝐞𝐛𝐢𝐮𝐬” (1996) di Gustavo Mosquera SONORIZZATO da Brutal Piano
+ Kanopaco DJset
Kinema Fanfulla - Tutti i martedì
Inizio proiezione ore 21.30
Si può fumare in sala
Ingresso gratuito con tessera arci

instagram: https://www.instagram.com/kinema_fanfulla/

 

 

MERCOLEDì 14

SIMMCAT (Indie Pop) Live al Fanfulla

avviso alle/i socə - ingresso con tessera ARCI 2024/2025 - dalle ore 22

SIMMCAT (Indie Pop) Live
Simmcat is the project of Copenhagen based visual artist and songwriter Simona Catalani. Her world is a homage to the natural melancholy forged by memories, creating an ethereal imagery between sound and visual boundaries.
https://linktr.ee/simmcat

GIOVEDì 15

Hermetic Brotherhood of Lux-Or (Live)

avviso alle/i socə - ingresso con tessera ARCI 2024/2025 - dalle ore 22

Hermetic Brotherhood of Lux-Or (Live)
A new emission of light comes from the Hermetic planet, a supernal light. From the semitic OHR: that which sheds light into the darkness and leads to self-realization. The sound or/ir/er/ur, common throughout Sardinia, is multiplied in the toponyms of Marghine referring to the sacredness of the place. Ohr is also the root of ear, and it is through sound that vision is welcomed: Celestial Light illuminating the horror to be able to better identify it and destroy. The divine light Ohr is divided into 7 sephirot like the 7 sound emanations of the new creature of the Hermetic Brotherhood of Lux-Or: light trails which starting from the depths of the earth across the cosmos to lead us back to primordial source.
https://hbol.bandcamp.com/

VENERDì 16

SINCE w/ Amaro

avviso alle/i socə - ingresso con tessera ARCI 2024/2025 - dalle ore 22

Venerdi 16 maggio torna l'appuntamento mensile di SINCE al Fanfulla in compagnia di Amaro, giovane e talentuosa dj resident del collettivo cagliaritano Camera Anecoica: una realtà che opera da poco più di due anni nel capoluogo sardo, offrendo spazio - con cura e coerenza - alla scena underground locale e peninsulare.
Ad accompagnarla in consolle, Equohm.
Non mancare

SABATO 17

OLYMPIA MARE (Progetto parallelo di In.Versione Clotinsky - Live) + Parallel Coast djset

avviso alle/i socə - ingresso con tessera ARCI 2024/2025 - dalle ore 22

OLYMPIA MARE (Progetto parallelo di In.Versione Clotinsky - Live)
https://www.instagram.com/olympiamareband00/
https://youtu.be/T7T1MwCZDno?si=bJ2pHxiO2vqVyw6n
PARALLEL COAST_Selezioni Musicali
https://www.facebook.com/parallelcoast

DOMENICA 18

CESSIAMO - Cedere Non essere Amare 6 mostre per 12 artist* nei bagni del Fanfulla.

avviso alle/i socə - ingresso con tessera ARCI 2024/2025 - dalle ore 21.30

CESSIAMO - Cedere Non essere Amare 6 mostre per 12 artist* nei bagni del Fanfulla.
Luogo di incontro in coordinate ridotte.
Spazio sincretico di efficaci abbandoni.
Tempo apparentemente convenzionale.
Dimensione determinata da prodotti altri.
Superficie di solitudini non subite. Genesi
indiscussa. Genere: incerto.
Un progetto ideato da Jacopo Natoli e
Nicola Rotiroti
QUINTO APPUNTAMENTO Domenica 18 Maggio 21:30-00:30
VALENTINA DI ODOARDO+NIKKY
Incessanti rotte
JOHN CASCONE
( anfratto)
Bio Artists
NIKKY
è un’artista multidisciplinare di Deliriouniversale. Incarna l’intersezione di arte, tecnologia e attivismo. Attraverso performance, video, proiezioni e un approccio all’identità flessibile, ha sviluppato un linguaggio unico che sfida le convenzioni di genere, corpo e rappresentazione. Il suo contributo ha avuto un impatto duraturo sulla scena delle performance audiovisive, in particolare a Roma, dove ha le sue radici. Come personaggio immaginario, Nikky rappresenta un’esplorazione radicale della creatività e dell’autorialità, rendendola una figura enigmatica ma influente.
VALENTINA DI ODOARDO
attrice, regista e formatrice di teatro sociale, nata a Pescara nel 1973, vive e lavora a Roma. È attiva in iniziative culturali e sociali, legate a temi quali l’intercultura, la giustizia sociale e ambientale. Collabora dal 2001 con il CIES Onlus come Referente Teatro del settore Educazione e Formazione, realizzando come autrice, regista e attrice, spettacoli teatrali interattivi sul tema della migrazione tra i quali “2060”, “Sola Andata” al Teatro India, “Io viaggio da solo” , e “Rotte Migranti” al castello Colonna di Genazzano, ma anche in altre città italiane e non come Torino, Palermo, Napoli, Macerata, Pristina, Skopje e Tirana. Dal 2017 al 2022 conduce il laboratorio teatrale al Centro Giovani e Scuola d’Arte Matemù . A maggio 2017 collabora al progetto Radio ANARTI presentato a Mediterranea 18 Young Artists Biennale di Tirana- Durazzo. Nel 2014 realizza la performance teatrale uditiva “Racconti e poesie dl mondo ad occhi chiusi” realizzata al MAXXI all'interno della mostra Open Museum Open City. Questa esperienza viene replicata nel 2018 presso la Biblioteca Pier Paolo Pasolini nell’ambito dell’Estate Romana in collaborazione con Officina Estate.
Si occupa da più di 10 anni di Teatro Forum come attrice, Jolly (facilitatrice di comunicazione) e formatrice, in collaborazione anche con Parteciparte.
Fa parte della Compagnia 17 aprile ‘44 con cui da anni porta in scena lo spettacolo “Nido di Vespe” di Simona Orlando, regia di Daniele Miglio, che nel 2019 approda al Teatro Argentina.
JOHN CASCONE
Artista visivo e sonoro, in questi anni ha intrapreso: esperimenti di trasformazione del reale con comunità rurali, online, periferiche, condominiali, domestiche, radiofoniche e sedicenti sette; pratiche fuori tempo e fuori luogo; tentativi di evasione dal linguaggio; auto-sabotaggi drammaturgici; studi sull’analfabetismo architettonico; interventi urbani come narrazioni abusive; anarchismo metodologico applicato agli immaginari. Si prefigge di riscoprire ed espandere le infinite possibilità di senso presenti nel reale. Vive e lavora a Roma
Testi di Arianna Desideri e Matteo Di Cinto.

DOMENICA 18

Y Bülbül / Yumurta (Turchia, London based) Live + Sandra Mason djset

avviso alle/i socə - ingresso con tessera ARCI 2024/2025 - dalle ore 22

Y Bülbül / Yumurta (Turchia, London based) Live
Y Bülbül is back on the controls accompanied by Yumurta, a percussionist from Istanbul. Pingipung introduced the London based artist in 2020 with his psychedelic, synth-laden debut "Fever".
“Not One, Not Two" is based on a one-way transmission of improvised drum recordings from an industrial estate in Maslak, Istanbul to another one in Tottenham, London, where Y Bülbül laid down fragmented layers of bass, synths, guitars and field recordings over Yumurta’s singular drum takes. The result is a free-form deep listening album for fans of dub, ambient and kosmische music, where the groove and harmonies are mystically interwoven, yet somehow manage to stay on the brink of collapse. Although the sessions were nonconcurrent and scattered over two continents, the collaboration evokes scenes of a telepathic communion where individual perspectives, circumstances and stories are exchanged between the two.
https://ybulbul.bandcamp.com/album/not-one-not-two
  • Programma Giugno 2018
  • Programma Settembre 2018

© 2025 Fanfulla 5/A – Circolo Arci | Developed by The Toaf Web Experience